Una ricerca specifica dimostra come il consumo crescente di zuccheri aggiunti da parte di bambini ed adolescenti sia direttamente proporzionale all’incremento dell’incidenza di Obesità, Diabete e malattie Cardiovascolari.
Spesso si sente parlare di fibre alimentari: parti di alimenti vegetali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare e di utilizzare come nutrimento, ma estremamente importanti per la salute dell’intestino.
Già alcuni anni fa (nel 2013) era stato lanciato dalla SIN (Società Italiana Neonatologia) un primo allarme sulla comparsa sempre più evidente di batteri antibiotico-resistenti anche nei neonati.
La Sindrome da Fatica Cronica è un disagio molto forte per le persone che ne sono affette. Si manifesta con l’incapacità fisica di sostenere alcun tipo di sforzo anche non intenso.
Sempre più persone, per risolvere piccoli disagi, malattie croniche o anche davanti a diagnosi di patologie importanti come il cancro, ricorrono alle cosiddette “terapie alternative” quali ad esempio la naturopatia e l’agopuntura