Salta al contenuto

SENSIBILITÀ GENETICA ALL’ALCOL

Il test studia la variabilità genetica coinvolta nella produzione degli enzimi che eliminano l’etanolo alimentare.

100.00€

Aggiungi al carrello

Test genetico per la rilevazione della sensibilità all'alcol

Il test studia la variabilità genetica coinvolta nella produzione degli enzimi che eliminano l’etanolo alimentare.

L’etanolo (il comune alcol alimentare) è un tossico per l’organismo che deve essere degradato ed eliminato. La capacità dell’organismo di smaltirlo ha una base genetica, alcuni soggetti sono particolarmente lenti nel metabolizzare l’alcol e devono pertanto stare particolarmente attenti alla sua assunzione.

Il test si esegue su campione di saliva; il campionamento è semplice, rapido e indolore e può essere eseguito anche in autonomia. Si utilizza  un tampone che si strofina all’interno  della guancia e sulle gengive. È necessario astenersi da cibo, bevande, caffè, fumo, nell’ora precedente al campionamento. I risultati non sono influenzati dagli eventuali farmaci o integratori assunti o dall'alimentazione.

Quando l’alcol può essere autoprodotto

Oltre ad essere assunto come bevanda, l'alcol,  può essere autoprodotto in presenza di fenomeni di disbiosi intestinale che producono fermentazione. I soggetti che hanno difficoltà a smaltire l'alcol devono quindi essere più accorti anche nel mantenimento della salute del loro intestino, poiché più predisposti a subire i danni derivanti dalla produzione di alcol endogeno.

Il test genetico per la rilevazione della sensibilità all’alcol valuta quindi la predisposizione dell'organismo alla metabolizzazione dell’alcol e allo sviluppo di problematiche quali Alcolismo, Gastrite, Reflusso, Epatite Alcolica, Cirrosi Epatica Alcolica, Steatosi Epatica, Cardiomiopatia Alcolica, Disfunzione Erettile...

Consulenza pre e post test genetico

Per accompagnare alla scelta del test così come alla sua comprensione si può richiedere una consulenza pre e post test.

Il test genetico per la rilevazione della sensibilità all’alcol  è già compreso nel pacchetto "Intolerance Complete".



Esami correlati

link e risorse

TEST GENETICI

Contatti

Il Laboratorio Analisi Val Sambro è aperto dal lunedì al venerdì, consulta tutti gli orari dei nostri servizi. Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.

Iscriviti per ricevere notizie, webinar e aggiornamenti

VAL SAMBRO ®

LABORATORIO ANALISI INNOVATION RESEARCH

Via Cairoli, 2 - 40121 - Bologna
P.IVA 01546951201
REA BOLOGNA 344234
Tel: 051.240218 - 348.7127615  
Fax: 051.241330
Email: valsambro@valsambro.it
Pec: info@pec.valsambro.it

Direttore Sanitario Laboratorio
Dott. Alberto Santini
Email: alberto.santini@valsambro.it
Direttore Sanitario Poliambulatorio
Dott. Cocchi Daniele
Email: doctor.bo@libero.it

DPO
Avv. Laura Lecchi
Via de’ Carbonesi, 23 – 40123 Bologna
C.F. LCCLRA73H52F205W
P.Iva 02093901201 avv.lauralecchi@ordineavvocatobopec.it

Sito web: versione beta 1.0