Salta al contenuto
Informativa privacy pazienti acquisto

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PAZIENTI E DEI LORO FAMILIARI DI LABORATORIO ANALISI VALSAMBRO S.R.L.

(artt. 13 e 14 Reg. UE 679/2016)

 

Chi tratta i miei dati?
 

Il Titolare del trattamento è:

LABORATORIO ANALISI e FISIOKINESITERAPIA VAL SAMBRO S.R.L (società che gestisce la struttura di cui Lei è paziente: di seguito la “Società”)
Sede legale: BOLOGNA (BO), VIA CAIROLI, 2
Indirizzo e-mail: privacy@valsambro.it   PEC: info@pec.valsambro.it
 
 
 

Come posso contattare il responsabile della protezione dei dati – Data Protection Officer (DPO)?

Indirizzo e-mail: laura.lecchi@studiolegalelecchi.eu

 

1.        QUALI MIEI DATI VENGONO TRATTATI?

Il Titolare può trattare i seguenti dati comuni riferiti a Lei o ai Suoi familiari/partner:

  • Nome;
  • Cognome;
  • Indirizzo;
  • Data di nascita;
  • Comune di nascita;
  • Codice fiscale;
  • Indirizzo e-mail;
  • Indirizzo IP
  • log
  • Numero di telefono;

Il Titolare può trattare inoltre i seguenti dati riferiti a Lei o ai Suoi familiari/partner di cui si dichiara di essere legale rappresentante:

  • Dati particolari:
    • tipologia di esame da eseguire
    • dati idonei a rivelare lo stato di disabilità e/o invalidità, di sieropositività, malattie infettive e diffusive, particolari patologie e malattie rare, patologie genetiche
    • dati idonei a individuare patologie relative a familiari dell’interessato (anamnesi familiare) e a identificare malattie ereditarie
  • esiti diagnostici
  • dati relativi allo stato di salute
  • dati genetici
  • dati relativi alla vita o all’orientamento sessuale, all’origine razziale o etnica e a convinzioni religiose

1.        PER QUALI FINALITÀ SONO TRATTATI I MIEI DATI E PERCHÉ IL TRATTAMENTO È LEGITTIMO

 

FINALITÀ                              BASE GIURIDICA                                           TEMPO DI CONSERVAZIONE

a) Cura della salute e adempimenti Il trattamento dei Suoi dati comuni è lecito perché necessario all’esecuzione del contratto concluso tra Lei e il titolare.

Il trattamento dei Suoi dati particolari (relativi alla salute) è necessario e legittimo per finalità di:

·  diagnosi, assistenza o terapia sanitaria; programmazione,          gestione,          controllo dell’assistenza sanitaria.

Per     l’erogazione     della     prestazione
amministrativi e organizzativi connessi specialistica richiesta I dati inseriti nelle
alla erogazione della prestazione sanitaria cartelle    cliniche    verranno    conservati
da  lei  richiesta  (es.  gestione  delle illimitatamente.
prenotazioni, nonché contatti telefonici
e/o via e-mail /sms da parte di personale Tuttavia, i dati relativi all’accettazione,
autorizzato,         per         comunicazioni emissione delle fatture saranno conservati
concernenti      la      variazione      degli per un periodo di 10 anni.
appuntamenti e/o variazioni organizzative OBBLIGO DI CONFERIMENTO
relative alla struttura sanitaria presso cui
esegue la prestazione, pagamenti). Un Suo eventuale rifiuto di conferire i dati comporta Per l’indicazione dettagliata dei tempi di
l’impossibilità per la struttura sanitaria di erogare la conservazione per le varie prestazioni
prestazione o il servizio sanitario da Lei richiesto effettuate e/o i campioni biologici di analisi
oppure di completare le attività di carattere di laboratorio vedere tabella al punto 6 della
amministrativo    connesse    e     correlate    alla presente informativa.
prestazione stessa.
b) Adempimento di obblighi di legge previsti da norme e regolamenti di natura amministrativa, fiscale legale, connessi alle prestazioni erogate dal Titolare e derivanti rapporto contrattuale con il Paziente Il trattamento di tali dati ha come base giuridica

l’adempimento di un contratto e obblighi di legge al quale è

soggetto il Titolare del trattamento        

OBBLIGO DI CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati per la finalità succitata è obbligatorio e il rifiuto a fornire tali dati comporta l’impossibilità da parte del Titolare di adempiere

agli obblighi contrattuali.

I dati per tali finalità saranno conservati secondo quanto stabilito dalle relative norme di legge, e in ogni caso non oltre 10 anni.
c) Difesa, interessi e diritti del Titolare Il Trattamento è lecito sulla base del legittimo interesse del Titolare a tutelare i propri diritti e interessi in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla

sua eventuale instaurazione

I dati verranno conservati per 10 anni dall’anno di espletamento delle finalità cui è riferita la difesa di interessi e diritti del Titolare.
OBBLIGO DICONFERIMENTO

 

Per questa finalità Lei fornisce i dati in automatico al titolare sottoponendosi alla prestazione sanitaria.

ATTIVITÀ SVOLTE CON I DATI FORNITI DAL PAZIENTE

d) Invio tramite newsletter di materiale informativo su iniziative riguardanti i servizi offerti dal Titolare. Il trattamento è lecito solo se Lei manifesta il suo

consenso esplicito.

I dati verranno trattati fino a revoca del consenso e conservati per 3 anni.

In ogni caso, per consentirLe di scegliere se continuare a ricevere materiale informativo, dopo 3 anni riceverà tramite mail un’informativa privacy aggiornata con la possibilità di confermare il Suo consenso. In caso di mancata conferma i suoi dati, per

tale finalità, verranno cancellati.

OBBLIGO DI CONFERIMENTO

Per questa finalità Lei è libero di non fornire i suoi dati e tale diniego non inciderà in alcun modo sull’effettività e la qualità delle prestazioni di cura erogate in Suo favore.

e) Rilevazione della qualità dei servizi percepita dagli utenti (c.d. Customer satisfaction“) tramite questionario che Le verrà inviato via mail e conseguente analisi dei dati in forma aggregata, in quanto resi successivamente anonimi dal fornitore del software di raccolta delle valutazioni dei clienti. Il Trattamento è lecito sulla base del legittimo interesse del titolare a misurare il gradimento e la soddisfazione dell’utenza rispetto ai servizi forniti nell’ottica di definire nuove modalità di erogazione dei servizi o interventi di miglioramento di quelli esistenti, nel contesto del

proprio diritto a svolgere attività di impresa.

I dati per tale finalità verranno conservati per

24 mesi.

OBBLIGO DI CONFERIMENTO

 

Per questa finalità Lei fornisce i dati in automatico al titolare sottoponendosi alla prestazione sanitaria. In ogni caso, Lei potrà opporsi al trattamento dei Suoi dati per questa finalità scrivendo                 all’indirizzo mail  privacy@valsambro.it.

In ogni caso, la Sua eventuale opposizione al trattamento dei dati non inciderà in alcun modo sull’effettività e la qualità delle prestazioni di cura

erogate in Suo favore

f) Costituzione del Portale VALSAMBRO

La costituzione del portale ha i seguenti fini:

1. rendere più efficienti i processi di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e assistenza al paziente all’interno delle strutture sanitarie dei Titolari.

La costituzione del Portale implica automaticamente il caricamento e la conservazione nello stesso di:

– tutti i documenti sanitari (in particolare: referti) relativi al Paziente emessi dalle strutture sanitarie del Laboratorio, precedenti e successivi alla costituzione del Portale.

 

2.           agevolare gli adempimenti amministrativi e organizzativi connessi alle prestazioni sanitarie del Laboratorio.

Ciò implica automaticamente il caricamento e la conservazione nel Portale di

–     tutti i documenti amministrativi e contabili (in specie: fatture) emessi dalle strutture sanitarie di Valsambro, precedenti e successivi alla costituzione del Portale;

–  tutte le prenotazioni effettuate presso le strutture sanitarie del Laboratorio Valsambro prima e dopo la costituzione del Portale;

3. consentire al Paziente di prenotare, conservare, modificare e disdire in modalità telematica le prenotazioni di prestazioni sanitarie presso valsambro

4. consentire al Paziente la possibilità di condividere uno o più documenti inseriti nel Portale con medici e/o altri professionisti sanitari o soggetti terzi da lui specificamente individuati ed indicati

Per le finalità di cui ai punti 1) 2):

il trattamento è legittimo ai sensi dell’art. 6 comma 1, lett. b), c), f) GDPR.

 

Per la finalità di cui al punto 3) è legittima solo se oggetto di consenso secondo l’informativa specifica ai sensi dell’art. 6 comma 1, lett. a) GDPR.

 

Per la finalità di cui al punto 4):

il trattamento è lecito solo se Lei manifesta il suo

consenso esplicito.

A tal riguardo il Paziente dovrà espressamente prestare il suo consenso alla condivisione di volta in volta all’interno del Portale VALSAMBRO ed indicare lo specifico indirizzo e-mail del destinatario perché si possa effettuare tale condivisione.

 

OBBLIGO DI CONFERIMENTO

 

Il conferimento del consenso alla Costituzione del Portale VALSAMBRO al trattamento dei dati per le finalità del punto i) è facoltativo. Il mancato consenso alla Costituzione del Portale VALSAMBRO non impedisce l’accesso dell’Interessato alle prestazioni sanitarie, né impedisce che il professionista che l’ha in cura possa avere accesso alle informazioni da Lei fornite in relazione alle prestazioni sanitarie presso una determinata struttura. In caso di mancato consenso, infatti, Le saranno erogate ugualmente tutte le prestazioni sanitarie richieste e i dati particolari resteranno, comunque, accessibili al professionista sanitario e/o ai soggetti operanti all’interno della struttura.

 

Per le finalità di cui ai punti 1) 2) e 3):

Tutti i documenti inseriti nel Portale VALSAMBRO i dati restano visibili al Paziente per 10 anni dalla costituzione del Portale stesso, a meno che non venga esercitato prima dal Paziente il diritto di revoca del consenso.

 

Per la finalità del punto 4):

i dati verranno conservati massimo per 30 giorni, salva revoca del consenso da parte Sua.

 

 

 

1.  A CHI SONO COMUNICATI I MIEI DATI?

I Suoi dati sono comunicati a:

  • soggetti e/o enti pubblici ai quali la comunicazione sia necessaria e obbligatoria per legge ai fini delle attività sanitarie e amministrative e/o per fini legati a motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici, sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri che prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti e le libertà dell’interessato, in particolare il segreto professionale;
  • strutture sanitarie private per necessità e/o esigenze relative al processo di cura della salute e/o attività amministrative strettamente connesse e correlate
  • fondi, assicurazioni e società collegate che gestiscono i Suoi dati esclusivamente per le finalità di autorizzazione e rimborso delle prestazioni sanitarie
  • laboratori di analisi esterni cui sono delegati esami non realizzati all’interno;
  • medico curante in casi di comprovata urgenza e necessità
  • consulenti esterni per l’espletamento di tutti le attività amministrative, di revisione, di contabilità e bilancio e altre attività funzionali alle esigenze operative, fiscali, legali, amministrative, contabili, assicurative, informatiche;
  • nell’ambito della medicina del lavoro/screening collettivo al medico competente incaricato;
  • nell’ambito della medicina dello sport, alle associazioni/società sportive a cui è affiliato l’atleta;
  • nell’ambito del trattamento dati per la trasmissione dei referti al medico curante, gli stessi potranno essere visibili alla società esterna che gestisce/manutiene il portale
  • I Suoi dati e i campioni biologici prelevati potranno essere inviati a laboratori che esercitano per nostro conto esami clinici di particolare complessità.
  • nell’ambito delle indagini finalizzate alla rilevazione della qualità dei servizi percepita dagli utenti (c.d. “Customer satisfaction”) al fornitore del software tramite il quale vengono raccolte le valutazioni dei clienti, per attività di manutenzione informatica. In alcuni casi, Lei potrà essere invitato a selezionare un link per lasciare una recensione tramite Google: a tal proposito si specifica che questa informativa non si applica a prodotti, servizi, applicazioni, siti web o funzioni social media Google o di terzi, accessibili tramite i collegamenti offerti. Utilizzando questo link è pertanto possibile che le informazioni personali possano essere raccolte da o trasmesse a terzi. I titolari non hanno alcuna influenza su siti di terzi e non danno alcuna garanzia riguardo alle procedure di protezione dei dati da questi utilizzate. Invitiamo l’utente a leggere ed esaminare le informative sulla privacy di tutti i siti con cui potrebbe interagire prima di autorizzarli a raccogliere, trattare e utilizzare i propri dati personali.

Lei può richiedere l’elenco completo dei destinatari dei Suoi dati personali scrivendo all’indirizzo mail privacy@valsambro.it.

In ogni caso i Suoi dati personali non saranno diffusi.

1.        QUALI DATI NON POSSONO ESSERE TRATTATI?

Relativamente alla finalità del punto i) sono esclusi dal trattamento tutti i dati soggetti alla maggiore tutela dell’anonimato, ovvero le informazioni relative a prestazioni sanitarie offerte a soggetti nei cui confronti l’ordinamento vigente ha posto specifiche disposizioni a tutela della loro riservatezza e dignità personale (es. prestazioni rese a persone sieropositive o che fanno uso di sostanze stupefacenti, di sostanze psicotrope e di alcool; a donne che si sottopongono ad interruzione volontaria della gravidanza o che scelgono di partorire in anonimato ovvero a quelle rese in occasione di atti di violenza sessuale o di pedofilia o da parte dei consultori familiari).

1.        INDICAZIONE DETTAGLIATA DEI TEMPI DI CONSERVAZIONE

I Titolari conserveranno i Suoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando. Di seguito si dettagliano i tempi di conservazione per le attività sottoindicate:

FINALITÀ TEMPO DI CONSERVAZIONE
Prenotazione di esami, visite o altre prestazioni specialistiche I dati della prenotazione verranno conservati fino al momento dell’accettazione del paziente per la prestazione prenotata.

In caso di mancata presentazione per la (o esecuzione della) prestazione prenotata, i dati della prenotazione verranno cancellati

entro al massimo 5 giorni.

Accettazione degli Utenti/Pazienti 10 anni
Comunicazione dei dati alle autorità pubbliche 10 anni
Etichettatura dei campioni e dei recipienti di contenimento dei campioni per esecuzione analisi e

produzione risultati

10 anni
Raccolta campioni biologici di routine per esecuzione esami di laboratorio per esecuzione analisi e

produzione risultati

5 giorni
Conservazione del Materiale Biologico e Documentale relativo ai Test Genetici Si riporta tabella nell’allegato A della presente informativa, con il dettaglio dei relativi tempi di conservazione stabiliti dalle “Linee di indirizzo sulla Conservazione del

Materiale Biologico e Documentale relativo ai Test Genetici” della Società

Italiana di Genetica Umana.

 

Conservazione campione biologico per test covid positivo 72 ore
Raccolta campioni bio-cito-istologici per esecuzione esami di laboratorio per esecuzione analisi e

produzione risultati

10 anni
Uso dati registrati e generazione dati relativi all’esame eseguito e validazione del referto per

esecuzione analisi e produzione risultati

10 anni
Trasporto dei campioni a laboratori o esterni per esecuzione analisi e produzione risultati 10 anni
Consegna esiti diagnostici o referti ai Pazienti 10 anni
Certificati di idoneità sportiva 5 anni

 

PER SALVARE E STAMPARE QUESTA PAGINA, UTILIZZARE LE FUNZIONI E TASTI DEL PROPRIO BROWSER.

Contatti

Il Laboratorio Analisi Val Sambro è aperto dal lunedì al venerdì, consulta tutti gli orari dei nostri servizi. Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.

Iscriviti per ricevere notizie, webinar e aggiornamenti

VAL SAMBRO ®

LABORATORIO ANALISI INNOVATION RESEARCH

Via Cairoli, 2 - 40121 - Bologna
P.IVA 01546951201
REA BOLOGNA 344234
Tel: 051.240218 
Fax: 051.241330
Email: valsambro@valsambro.it
Pec: info@pec.valsambro.it

Direttore Sanitario Laboratorio
Dott. Alberto Santini
Direttore Sanitario Poliambulatorio
Dott. Cocchi Daniele

DPO
Avv. Laura Lecchi
Via de’ Carbonesi, 23 – 40123 Bologna
C.F. LCCLRA73H52F205W
P.Iva 02093901201 avv.lauralecchi@ordineavvocatibopec.it

Sito web: versione beta 1.0