Salta al contenuto

METALLI PESANTI

Permette di identificare l'accumulo di metalli tossici attraverso l’urina.

150.00€

Aggiungi al carrello


N°1 PROVETTA

  • 1 urine tappo bianco

Test per la ricerca dei metalli pesanti dalle urine


L'esame per la rilevazione dei metalli pesanti è uno strumento fondamentale per la diagnosi, il monitoraggio e la prevenzione degli effetti nocivi sulla salute derivanti dall'esposizione a queste sostanze.

Metodica di ricerca del test sui metalli pesanti

Il test  prevede la determinazione degli elementi attraverso una tecnica analitico/strumentale combinata (ICP-MS) che prevede l'utilizzo del plasma ad accoppiamento induttivo (ICP) e della spettrometria di (MS). 

La tecnica impiegata consente la determinazione nei campioni biologici di diversi elementi della tavola periodica, sia per gruppo che per periodo e al contempo l'individuazione di oligoelementi e impurezze con potenziale rischio tossicologico.

Questi i metalli ed elementi ricercati nello specifico:



Quando e a chi è consigliato il test per la rilevazione dei metalli pesanti?

Lavoratori esposti professionalmente
Chi lavora in settori industriali che impiegano piombo, mercurio, arsenico o altri metalli pesanti – come la produzione di batterie, saldatura, lavorazione dei metalli o fabbricazione di vernici – è da considerarsi particolarmente esposto. 


Residenti in aree ad alto rischio ambientale
Vivere vicino a siti industriali, discariche o edifici con vecchie tubature in piombo può aumentare l’esposizione a metalli pesanti tramite acqua o aria contaminata. I

I Bambini
I bambini sono molto sensibili agli effetti neurotossici di sostanze come il piombo, che può compromettere lo sviluppo cognitivo e comportamentale. Il test in questi casi è particolarmente raccomandato se si vive in aree ad alto rischio ambientale

Donne in gravidanza o allattamento
Durante la gravidanza e l’allattamento, l’esposizione ai metalli pesanti può danneggiare gravemente il feto o il neonato. Eseguire test specifici in queste fasi della vita è essenziale per prevenire complicanze.

Persone con patologie renali o metaboliche
Chi soffre di malattie renali o disfunzioni metaboliche può avere una minore capacità di eliminare metalli tossici.

Utilizzatori di farmaci o integratori contenenti metalli
L’assunzione di farmaci come il carbonato di litio o di integratori contaminati può portare a un aumento dei livelli di metalli pesanti. Un test è utile per identificare eventuali sovraccarichi.

Persone con sintomi da intossicazione
Nausea, confusione, tremori, difficoltà di linguaggio o dermatiti possono essere segnali di avvelenamento. Il test per la rilevazione dei metalli pesanti permette di diagnosticare e intervenire in modo mirato.

Controlli preventivi e di routine
Anche in assenza di sintomi, il medico può consigliare controlli periodici per chi vive in ambienti a rischio o presenta una storia di esposizione.





Esami correlati

link e risorse

Contatti

Il Laboratorio Analisi Val Sambro è aperto dal lunedì al venerdì, consulta tutti gli orari dei nostri servizi. Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.

Iscriviti per ricevere notizie, webinar e aggiornamenti

VAL SAMBRO ®

LABORATORIO ANALISI INNOVATION RESEARCH

Via Cairoli, 2 - 40121 - Bologna
P.IVA 01546951201
REA BOLOGNA 344234
Tel: 051.240218 
Fax: 051.241330
Email: valsambro@valsambro.it
Pec: info@pec.valsambro.it

Direttore Sanitario Laboratorio
Dott. Alberto Santini
Direttore Sanitario Poliambulatorio
Dott. Cocchi Daniele

DPO
Avv. Laura Lecchi
Via de’ Carbonesi, 23 – 40123 Bologna
C.F. LCCLRA73H52F205W
P.Iva 02093901201 avv.lauralecchi@ordineavvocatibopec.it

Sito web: versione beta 1.0