Salta al contenuto

ELASTASI PANCREATICA

Verifica con certezza la presenza di insufficienza pancreatica. Indicato in presenza di particolari difficoltà digestive e in condizioni di forte sovrappeso.

40.00€

Aggiungi al carrello

Test per la valutazione dell’insufficienza pancreatica 

Consente la misurazione dei livelli di elastasi nelle feci, proteina rivelatrice della corretta funzionalità del pancreas. 

Che cos’è l’elastasi 

L’Elastasi è una proteina prodotta dal Pancreas resistente alla degradazione da parte degli enzimi dell’intestino, quindi la sua presenza può essere efficacemente misurata nelle feci. La valutazione di questa proteina è ottimale per determinare la funzionalità esocrina del Pancreas. In particolare, un deficit di questa proteina porta da una maldigestione con conseguente malassorbimento di proteine e grassi, oltre che di sostanze liposolubili (un esempio ne è la vitamina D: il malassorbimento di calcio che ne deriva si associa all’osteopenia prima e osteoporosi poi.)

Valori bassi di elastasi sono quindi indicatori di insufficienza pancreatica che, a seconda della quantità rilevata, può essere lieve (tra 100 e 200 mcg/g)o severa (< 100mcg/g). Diverse sono le patologie associate a un valore basso della proteina in questione, è il caso del diabete mellito, dell’insufficienza renale cronica, nel Morbo di Chron, Rettocolite ulcerosa, AIDS, ma anche nella Celiachia, nella Colelitiasi, Osteoporosi o tutte le MICI. 

Quando eseguire il test per la misurazione dell’elastasi pancreatica

Poiché è una proteina pancreas specifica, la sua misurazione, unita anche ai test per determinare l’eubiosi intestinale, è particolarmente utile in tutti i casi in cui si sospetta un deficit pancreatico, e consigliabile quando il paziente lamenta disturbi come dolore-discomfort addominale, alvo frequente, nausea o malessere in special modo dopo pasti grassi, flatulenza e calo ponderale, oltre che per tutti coloro che hanno diagnosi già accertata delle patologie sopra elencate.

La misurazione non viene alterata dall’assunzione di enzimi proteolitici.



link e risorse

Contatti

Il Laboratorio Analisi Val Sambro è aperto dal lunedì al venerdì, consulta tutti gli orari dei nostri servizi. Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.

Iscriviti per ricevere notizie, webinar e aggiornamenti

VAL SAMBRO ®

LABORATORIO ANALISI INNOVATION RESEARCH

Via Cairoli, 2 - 40121 - Bologna
P.IVA 01546951201
REA BOLOGNA 344234
Tel: 051.240218 - 348.7127615  
Fax: 051.241330
Email: valsambro@valsambro.it
Pec: info@pec.valsambro.it

Direttore Sanitario Laboratorio
Dott. Alberto Santini
Email: alberto.santini@valsambro.it
Direttore Sanitario Poliambulatorio
Dott. Cocchi Daniele
Email: doctor.bo@libero.it

DPO
Avv. Laura Lecchi
Via de’ Carbonesi, 23 – 40123 Bologna
C.F. LCCLRA73H52F205W
P.Iva 02093901201 avv.lauralecchi@ordineavvocatobopec.it

Sito web: versione beta 1.0